lunedì 3 aprile 2017

1t - 8 - Aristotele, Fisica, Logica, Etica

Le Slides e la Dispensa





















LA FISICA


Ricordiamo che Aristotele classifica come filosofie teoretiche la Metafisica, la Fisica e la Matematica. Filosofie cioè che studiano e ricercano per il gusto di sapere ma senza fini speculativi e pratici.
La Fisica aristotelica si fonda su queste convinzioni:

1.   il mondo è geocentrico. La terra è fissa e tutti i pianeti, compreso il sole le girano attorno.
2.   La terra è formata dai quattro elementi: terra, acqua, aria, fuoco.

3.   Aristotele aggiunge l’Etere Incorruttibile di cui è fatta la sfera celeste.

I 4 elementi che costituiscono il nostro mondo hanno una loro collocazione naturale che vede la Terra al centro e poi l’Acqua protrarsi verso il basso, mentre l’Aria e il Fuoco salgono verso l’alto. Questi sono visti come luoghi naturali dei 4 elementi.

L’universo fisico è perfetto, secondo Aristotele, unico, finito ed eterno. anche finito. Infinito significa incompiuto, ma il mondo, non mancando di nulla, è dunque finito. D’altronde, nessuna cosa reale può essere infinita, ogni cosa esiste infatti in uno spazio e ha un limite estremo. La sfera delle stelle fisse segna perciò i limiti dell’universo, limiti al di là dei quali non c’è spazio. Poiché nessuna linea può protrarsi al di là del suo diametro, non possono esistere altri mondi al di là del nostro.
Il vuoto non esiste. In natura non può esistere neppure lo “spazio vuoto”. Il luogo, per definizione, è sempre luogo-di-qualcosa. Questa teoria porta a negare non solo il vuoto intra-cosmico, cioè il vuoto fra oggetto ed oggetto, ma anche il vuoto extra-cosmico, ossia il vuoto che ospiterebbe l’universo.

Il tempo. Per quanto riguarda il tempo, Aristotele afferma che esso si definisce solo in relazione al concetto di divenire, poiché in un ipotetico universo di entità immutabili la dimensione tempo non esisterebbe. Il tempo è la misura del divenire secondo il prima e il poi e presuppone una mente che effettui la misura. Senza la mente umana ci sarebbe il divenire ma non la sua misura.

L’anima è oggetto della fisica in quanto forma incorporata della materia, sostanza che informa e vivifica un corpo. Aristotele distingue tre funzioni fondamentali dell’anima che svilupperemo meglio quando parleremo dell’Etica di Aristotele:

la funzione vegetativa, che è la potenza nutritiva e riproduttiva;
la funzione sensitiva, che comprende sensibilità e movimento;
la funzione intellettiva, che appartiene solo all’uomo.
La psicologia è una parte della fisica, che studia l’anima.

LA LOGICA

La logica per Aristotele è uno strumento e non una disciplina a se stante. La logica infatti si occupa della struttura del ragionamento e per questo è la base di ogni scienza particolare. Ci sono dei principi generali del pensiero e del ragionamento che non si possono violare, pena la non correttezza dei ragionamenti stessi e quindi delle singole scienze. La logica di Aristotele non è convenzionale ma si basa sulla struttura stessa della realtà. Ricordiamo che per la mentalità dei Greci il Pensiero rispecchia sempre l’Essere e questa è una affermazione fondamentale per la Filosofia Classica, che è una Filosofia Realista
"La verità dei concetti e dei ragionamenti è basata sulla realtà delle cose, cioè sulla loro Sostanza".
Col nome di Logica intendiamo gli scritti raccolti successivamente (in era cristiana) nel titolo complessivo di Òrganon - in greco, "strumento" – e che si raggruppano nella Logica del Concetto, nella Logica della Proporzione e nella Logica del Ragionamento.

Logica del Concetto

I concetti sono gli oggetti del discorso, cioè i mattoni fondamentali del ragionamento. Ad ogni concetto corrisponde un ente della realtà. Il concetto di una cosa esprime l'essenza della cosa stessa, rappresentabile attraverso una definizione. L'unione di uno o più concetti forma la proposizione.
I concetti hanno due caratteristiche:
1. estensione = capacità di un concetto di riferirsi ad un certo numero di cose. Il numero di cose a cui può riferirsi il concetto può essere più o meno ampio; ad esempio: il concetto di "animale" è più esteso del concetto di "uomo" poiché gli esseri umani sono in numero minore rispetto alla totalità degli animali.
2. comprensione = numero di caratteristiche specifiche che rientrano nella definizione del concetto; ad esempio, il concetto di uomo contiene le caratteristiche di "animale" e di "animale razionale".
Un Concetto, più realtà comprende, più è ampio. Ad esempio il concetto di Animale lo posso applicare a tutti gli animali compreso l’uomo. Ma se mi riferisco al Concetto di Animale Razionale, il cerchio si stringe solo sull’uomo.

      
Estensione e comprensione sono inversamente proporzionali: più aumenta l'estensione e più caratteristiche specifiche definiscono il concetto, più diminuisce la comprensione e minore è il numero di enti cui il concetto si riferisce.
I Concetti si dispongono secondo una scala di maggiore o minore universalità. Ogni concetto è una SPECIE (cioè un Contenuto) di un concetto più universale e un GENERE (cioè un Contenente), contenente appunto un concetto meno universale. Una specie di Matrioska di concetti.
Prendiamo per esempio un Quadrilatero (figura bianca nel mezzo), esso contiene il concetto di Quadrato (che ha 4 lati), ma a sua volta fa parte del concetto più ampio di Poligono (figura chiusa fra più lati uguali).
A questo proposito mettiamo a fuoco il Genere e la Specie.
Genere = l'ambito più generale possibile a cui un concetto può appartenere. Il genere ha meno caratteristiche ma è riferibile ad un ampio numero di soggetti. Quindi ha una comprensione minore ma una vasta estensione. Es. il Poligono.
Specie = ambiti più ristretti che dividono il genere al suo interno attraverso differenze specifiche. Le differenze specifiche non sono altro che differenze che distinguono tra loro concetti che appartengono allo stesso genere. La specie ha più caratteristiche ma è riferibile a un limitato numero di soggetti. Si può dire che ha una comprensione maggiore ma una estensione ridotta. Es. il Quadrato.

Specie
Altro esempio: gli Animali son una Specie degli Esseri viventi che sono a loro volta Genere degli Esseri terrestri i quali sono una specie degli Animali.
Genere e specie sono collegate e fanno parte di ogni definizione. Usando la coppia genere-specie, ogni volta che definiamo un ente lo colleghiamo al suo genere prossimo e ne indichiamo al tempo stesso la differenza specifica.
Ai due estremi della scala dei concetti (che corrisponde alla scala degli enti) troviamo:
a. sostanze prime (individui) = massima comprensione e minima estensione;
b. categorie (generi sommi dell'essere) = massima estensione e minima comprensione.

Logica delle Proposizioni

Le Proposizioni : sciolgono o collegano due o più concetti. Sono chiamati anche enunciati apofantici o dichiarativi. Per Aristotele fra le forme del pensiero, studiate dalla logica, e le forme della realtà, studiate dalla metafisica, esiste un rapporto necessario.

Partiamo dalle frasi che costituiscono asserzioni, cioè le frasi dichiarative, che hanno la particolarità di essere le uniche che possono essere dichiarate Vere o False. Tutte le altre, come le preghiere, gli interrogativi ecc. non possiamo considerarle come logiche, cioè di loro non si può dire che sono false o che sono vere.

Di una asserzione invece posso dire se è vera o falsa. Se dico che fuori piove posso immediatamente verificare se questa affermazione è vera o falsa.
Ci sono comunque diversi tipi di proposizioni.

Proposizioni di Qualità, Affermative o Negative a seconda se mettono insieme o disgiungono un predicato e un soggetto.
Tutti gli uomini sono mortali         = Proposizione affermativa
Gli uomini non sono quadrupedi    = Proposizione negativa

Proposizioni di Quantità, Universali o Particolari a seconda che si riferiscono a tutti gli enti di una determinata classe o ad una sola parte di essi.
Tutti gli uomini sono mortali         = Proposizione Universale.
Alcuni uomini sono bianchi            = Proposizione Particolare.
La logica, secondo Aristotele, deve trattare principalmente delle proposizioni Dichiarative-Assertive (Apofantiche), dal greco apophainein che significa “far conoscere”, “mostrare”. Nelle proposizioni dichiarative conta il criterio di verità e falsità. Solo il linguaggio dichiarativo ha una struttura che ricalca la struttura della realtà: la logica riflette la metafisica.

Il Quadrato Logico

Il Quadro logico è un o schema elaborato nel Medio Evo per aiutarci a capire la logica Aristotelica in merito alle proposizioni universali e particolari positive e negative e per comprendere la sua affermazione  che i contrari non sempre si escludono a vicenda. In esso troviamo queste lettere con questi significati:
A= proposizione universale affermativa;
I = proposizione particolare affermativa. [A e I: lettere ricavate da adfirmo (= io affermo), AdfIrmo]
E = proposizione universale negativa;
O = proposizione particolare negativa. [E e O: lettere ricavate dal verbo nego (= io nego), nEgO]
Esempi:
Tutti gli uomini sono bianchi = Universale Affermativa (A)
Nessun uomo è bianco                = Universale Negativo (E)

I contrari per Aristotele, non si escludono a vicenda. Se dimostro la falsità di una proposizione non è detto che il suo contrario sia il vero.

Se dimostro che è falsa

“nessun uomo è bianco” [Universale Negativa (E)],

non per questo ho dimostrato che è vera la sua contraria, cioè

“tutti gli uomini sono bianchi” [Universale Affermativa (A)].

Questo avviene solo con le frasi contraddittorie.

“tutti gli uomini sono bianchi” [Universale Affermativa (A)]

è contraddittoria all’affermazione che

“alcuni uomini non sono bianchi” [Particolare Negativa (O)].

Se dimostro che è falsa l’affermazione

“alcuni uomini non sono bianchi” [Particolare Negativa (O)]

ho dimostrato che è vera la sua contraddittoria

“tutti gli uomini sono bianchi” [Universale Affermativa (A)].

Quindi solo le contraddittorie: se una è vera l’altra è necessariamente falsa.

Esempi di approfondimento del quadrato logico


Le diverse combinazioni portano a stabilire determinate relazioni tra le proposizioni:

1. CONTRADDITTORIE = due proposizioni che non possono essere entrambe vere o entrambe false.
Sono contraddittorie le coppie:
*A e O; A = tutti gli uomini sono felici; O = qualche uomo non è felice;
*E e I; infatti: E = nessun uomo è felice; I = qualche uomo è felice;
Queste due coppie di frasi sono differenti sia per qualità che per quantità

2. CONTRARIE =  due proposizioni che non possono essere entrambe vere, ma possono essere ambedue false.
Sono entrambe universali  (= la stessa quantità) ma differiscono per qualità (= affermativa o negativa)
A ed E sono contrarie; A: tutti gli uomini sono felici; E: nessun uomo è felice.

3. SUB-CONTRARIE = sono due proposizioni particolari che differiscono per qualità (affermativa e negativa). Possono essere entrambe vere e non c'è contraddizione.
I e O sono sub-contrarie; I: qualche uomo non è felice; O = qualche uomo è felice.

4. SUBALTERNE = due proposizioni che differiscono per quantità ma hanno la stessa qualità. La verità dell'universale implica, include la verità della particolare ma non succede il contrario.
Sono subalterne:
* A e I; A: tutti gli uomini sono felici (implica che) I: qualche uomo è felice ma non funziona l'inverso. Infatti, dal fatto che qualche uomo sia felice non se ne deduce che tutti gli uomini siano felici;
*E e O; E: nessun uomo è felice (implica che) qualche uomo non è felice ma non è valida l'implicazione opposta.


Il quadrato logico di Boezio

Boezio nel Medio Evo elaborò questo Quadrato logico che può aiutarci a capire meglio quanto appena appreso.

Logica del ragionamento

Il ragionare avviene quando si collegano fra di loro singole proposizioni. Se la singola proposizione è vera o è falsa, non c’è ragionamento. Il ragionamento è chiamato in causa quando si collegano fra loro più proposizioni, cioè fatte alcune premesse segue necessariamente una conclusione.
La proposizione vera è quella che rispetta la realtà. La verità del pensiero è come stanno le cose nella realtà. Questo per i greci e per Aristotele è la base indispensabile per qualunque ragionamento. Il pensiero rispetta sempre l’essere.

Il Sillogismo


Il sillogismo è il ragionamento per eccellenza. Il sillogismo è la struttura di come ragioniamo.
Ragionamento: un discorso in cui, poste alcune premesse, segue necessariamente qualcos’altro per il semplice fatto che quelle sono state poste” (Analitici primi).

Schema tipico di un sillogismo: se M è in A e B è in M, allora B sarà in A. Facendo un esempio concreto si ponga che M è l'insieme dei dolci, B quello delle torte e A quello degli alimenti: tutti i dolci sono alimenti e tutte le torte sono dolci per cui ne consegue che tutte le torte sono alimenti.

Il sillogismo (dal greco syllogismòs, formato da syn, "insieme", e logismòs, "calcolo": quindi, "ragionamento calcolato e concatenato") è un tipo di ragionamento dimostrativo che fu teorizzato per la prima volta da Aristotele, il quale, partendo dai tre tipi di termine "maggiore" (che funge da predicato nella conclusione), "medio" e "minore" (che nella conclusione funge da soggetto) classificati in base al rapporto contenente - contenuto, giunge ad una conclusione collegando i suddetti termini attraverso brevi enunciati o premesse.

La forma di sillogismo più comune è il sillogismo categorico (solitamente per sillogismo si intende quello categorico). Le proposizioni che compongono un sillogismo categorico possono essere:
  • universali affermative ("Tutti gli A sono B"),
  • universali negative ("Nessun A è B"),
  • particolari affermative ("Qualche A è B"),
  • particolari negative ("Qualche A non è B").
La posizione del termine medio nelle due premesse determina la figura del sillogismo: Aristotele ne classificò tre, gli scolastici poi ne aggiungeranno una quarta. La forma delle proposizioni contenute nel sillogismo ne determina il modo; la filosofia scolastica classificherà, come abbiamo visto nel “quadrato logico”, i modi del sillogismo adoperando la prima o la seconda vocale (rispettivamente se universale o particolare) dei verbi affirmo e nego: AdfIrmo e nEgO.

Per esempio:


Premessa maggiore:         Ogni animale è mortale
Premessa minore:              Ogni uomo è animale
Conclusione:                        Ogni uomo è mortale

Termini:    Mortale    estremo maggiore
                Animale   termine medio
                Uomo        estremo minore

Altri esempi::
Premessa maggiore                 Tutti gli uomini sono mortali
Premessa minore             Tutti i greci sono uomini
Conclusione                     Dunque tutti i greci sono mortali

Nell'esempio in questione, uomo, mortale e greco sono termini (rispettivamente medio, maggiore e minore)

Un secondo esempio più significativo può essere:

Premessa maggiore                 Ogni animale è mortale
Premessa minore             Ogni uomo è animale
Conclusione                     Dunque ogni uomo è mortale

Il termine medio è l'elemento grazie al quale avviene l'unione e funge da connessione fra gli altri due; questo perché il termine medio (l'animale) da una parte è incluso nel termine maggiore (mortale) e dall'altra include in sé il termine minore (uomo).
Un sillogismo è considerato valido se questo è logicamente valido. La validità di un sillogismo non dipende dalla verità delle affermazioni che lo compongono. Sicché il sillogismo:
  • ogni animale vola
  • l'asino è un animale
  • dunque l'asino vola
è valido, anche se le frasi che lo compongono non sono vere. Un metodo, o definizione rozza, che spesso viene usata, è dire che "un sillogismo è valido se ogni sillogismo della stessa forma che contiene proposizioni vere conclude correttamente". Questo metodo tuttavia non ha dignità logica, in quanto, seppur funzionante, non utilizza alcuna "logica". Un sillogismo che contiene tutte proposizioni vere può essere riconosciuto non valido, anche se vero.
Es.:
  • Gli dei sono immortali
  • Gli uomini non sono dei
  • Dunque gli uomini non sono immortali.
Tale sillogismo è non valido logicamente, anche se tutte le proposizioni sono vere, e questo è possibile capirlo non andando a permutare tutte le possibili frasi vere che mantengono la struttura del sillogismo, ma ragionando logicamente. Gli dei sono immortali [frase vera] ci dice che gli dei appartengono alla categoria degli immortali. Di tale categoria non sappiamo nulla, e nulla dice che questa sia composta solo da dei. Gli uomini non sono dei [vera] ma questo non esclude il fatto che essi possano essere immortali pur rimanendo non dei. In sostanza, la validità di un sillogismo è una caratteristica intrinseca della logica che in esso è contenuta. Non è necessario iterare finché non si evidenzia che da due proposizioni vere ne scaturisca una falsa per provarne la validità, ma basta studiarlo attentamente e evidenziarne l'illogicità, come fatto nell'esempio precedente. Le meccaniche logiche dei sillogismi sono riconducibili a quelle delle condizioni Necessarie e Sufficienti, capisaldi della logica moderna. Se una delle premesse è falsa, la conclusione è necessariamente falsa; viceversa, la verità di entrambe le premesse non implica che la conclusione sia vera. Se però il sillogismo è valido, da due premesse vere deriva necessariamente una conclusione vera. Se entrambe le premesse sono false generalmente la conclusione è falsa, ma talvolta può essere vera accidentalmente (es: tutti gli uomini sono uccelli, tutti gli uccelli sono mammiferi, quindi tutti gli uomini sono mammiferi).

L’ETICA

« La dignità non consiste nel possedere onori ma nella coscienza di meritarli. »
L'etica di cui tratta Aristotele attiene alla sfera del comportamento (dal greco ethos), ossia alla condotta da tenere per poter vivere un'esistenza felice. Coerentemente con la sua impostazione filosofica, l'atteggiamento più corretto è quello che realizza l'essenza di ognuno. Ne consegue l'identificazione di essere e valore: quanto più un ente realizza la propria ragion d'essere, tanto più esso vale. L'uomo in particolare realizza se stesso praticando tre forme di vita: quella edonistica, incentrata sulla cura del corpo, quella politica, basata sul rapporto sociale con gli altri, e infine la via teoretica, situata al di sopra delle altre, che ha come scopo la conoscenza contemplativa della verità.
Le tre modalità di condotta vanno comunque integrate fra loro, senza privilegiare l'una a discapito dell'altra. L'uomo infatti deve saper sviluppare e assecondare armonicamente tutte e tre le potenzialità dell'anima che contraddistinguono il proprio essere o entelechia (Il termine entelechia è stato coniato da Aristotele per designare la sua particolare concezione filosofica di una realtà che ha iscritta in se stessa la meta finale verso cui tende ad evolversi. È infatti composto dai vocaboli en + telos, che in greco significano "dentro" e "scopo", a significare una sorta di "finalità interiore"), e da Aristotele identificate con:
Sulla base di questa tripartizione, Aristotele individua il piacere e la salute come scopo finale dell'anima vegetativa, risultante dall'equilibrio tra gli eccessi opposti, evitando ad esempio di mangiare troppo, o troppo poco.

Virtù etiche

All'anima sensitiva egli assegna invece le cosiddette virtù etiche, che sono abitudini di comportamento acquisite allenando la ragione a dominare sugli impulsi, attraverso la ricerca del «giusto mezzo» fra estreme passioni. Ad esempio il coraggio è l'atteggiamento mediano da preferire tra la viltà e la temerarietà. Essendo l'uomo un «animale sociale», l'equilibrio è ciò che deve guidare i suoi rapporti con gli altri; questi devono essere improntati al giusto riconoscimento degli onori e del prestigio derivanti dall'esercizio delle cariche pubbliche. Le diverse virtù etiche sono quindi tutte riassunte dalla virtù della giustizia.

Virtù dianoetiche

All'anima razionale infine Aristotele assegna le cosiddette virtù dianoetiche, suddivise in calcolative e scientifiche.
Le facoltà calcolative hanno una finalità pratica, sono strumenti in vista di qualcos'altro: l'arte (tèchne) ha un fine produttivo, la saggezza o prudenza (phrònesis) serve a dirigere le virtù etiche, oltre a guidare l'azione politica. Se queste virtù vanno perseguite in vista di un bene più alto, alla fine tuttavia deve pur sussistere un bene da perseguire per sé stesso.
Le facoltà scientifiche, mirando alla conoscenza disinteressata della verità, non si prefiggono appunto nessun altro obiettivo al di fuori della sapienza in sé (sophìa). A questa virtù suprema concorrono le due facoltà conoscitive della gnoseologia (La gnoseologia, dal greco "gnòsis", «conoscenza», + "lògos", «discorso», chiamata anche teoria della conoscenza, è quella branca della filosofia che si occupa dello studio della conoscenza): la scienza (epistème), che è la capacità della logica di compiere dimostrazioni; e l'intelligenza (nùs), che fornisce i princìpi primi da cui scaturiscono quelle dimostrazioni.
Aristotele introduce così una concezione della sapienza intesa come "stile di vita" slegato da ogni finalità pratica, e che pur rappresentando l'inclinazione naturale di tutti gli uomini solo i filosofi realizzano a pieno, mettendo in atto un sapere che non serve a nulla, ma proprio per questo non dovrà piegarsi a nessuna servitù: un sapere assolutamente libero.
La contemplazione della verità è quindi un'attività fine a sé stessa, nella quale consiste propriamente la felicità o eudaimonìa (L'eudemonismo è la dottrina morale che riponendo il bene nella felicità la persegue come un fine naturale della vita umana), ed è quella che distingue l'uomo dagli altri animali rendendolo più simile a Dio, già definito da Aristotele come «pensiero di pensiero», pura riflessione autosufficiente che nulla deve ricercare al di fuori di sé.
« Se in verità l'intelletto è qualcosa di divino in confronto all'uomo, anche la vita secondo esso è divina in confronto alla vita umana. » (Aristotele, Etica Nicomachea)
L'etica di Aristotele, che pone l'accento sul «giusto mezzo» come via maestra per diventare persone felici e armoniche, segue da vicino i dettami della scienza medica greca, basata similmente sull'equilibrio e la moderazione. Allo stesso modo, le tre possibili forme politiche dello Stato (monarchia, aristocrazia, e democrazia) devono guardarsi dall'estremismo delle loro rispettive degenerazioni: tirannide, oligarchia e oclocrazia (forma di governo in cui le decisioni sono prese dalle masse).

Finalismo


Il concetto aristotelico di Finalismo si può esprimere partendo da un semplice esempio. La matita che ho in mano mi può servire per aprire una busta, oppure per scarabocchiare un quaderno durante una lezione noiosa, oppure per segnare sull’agenda a che ora c’è la partita in TV, oppure ancora per prendere appunti di Filosofia, oppure ancora per scrivere una tesi di laurea.
Questo vuol dire che c’è una gerarchia di fini, che non sconvolgono per nulla la matita e tantomeno io che la uso, ma che comunque possono essere classificati dal più banale al più elevato e nobile.
All’estremo di questa classifica c’è il fine massimo, un fine sommo al quale la matita tende (e per il quale è stata fatta e voluta).

Riportiamo questo ragionamento sull’Uomo che è l’essere che più di ogni altro ci interessa, e riflettiamo su queste affermazioni:

1.   Ogni arte, ogni ricerca, come pure ogni azione ed ogni scelta è fatta in vista di un FINE.
2.   Ogni ente tende ad un Fine e si realizza in quel Fine.
3.   Il fine di quell’ente è anche il suo bene, perché è la sua realizzazione.
4.   Il fine e il bene coincidono.
5.   Il bene è ciò a cui ogni cosa tende.
6.   Ogni cosa tende a sviluppare compiutamente la propria essenza (e a lottare contro gli ostacoli che eventualmente le impediscono di raggiungerla).
7.   Per l’Uomo riuscire ad essere se stesso è la Felicità (bene massimo e fine ultimo).
8.   Il bene dell’Uomo è la Felicità (che è il suo bene supremo) Il Fine massimo e il Bene massimo è essere Felici.

La Felicità


Ma cosa si intende per Felicità?
Si tratta ora di definire cos’è la Felicità. Aristotele ci dice che la Felicità è quando l’uomo fa bene l’opera sua, quando realizza bene il suo fine, la sua essenza.

Il fine di un fornaio è fare bene il pane,
il fine di un violinista è suonare bene il violino,
il fine di un costruttore è costruire bene una casa,
ma ci deve essere un fine che accomuna il fornaio, il violinista e il costruttore che va oltre il produrre bene quello che ciascuno sa fare, ma un Fine in quanto Uomo.
Qual è il fine più alto che accomuna gli uomini e che permette agli uomini di realizzare quello che loro sono?
Qual è l’essenza dell’Uomo? Qual è l’opera che permette di realizzare il vero bene dell’uomo ovvero la sua felicità?

l’opera propria dell’Uomo è l’attività dell’Uomo secondo ragione e propriamente l’attività dell’anima razionale secondo virtù.

È necessario conoscere l’essenza dell’uomo, ovvero ciò che rende l’Uomo Uomo e l’opera che sviluppa compiutamente tale essenza.
« Se in verità l'intelletto è qualcosa di divino in confronto all'uomo, anche la vita secondo esso è divina in confronto alla vita umana.».
“La saggezza può esser fatta conseguire ai giovani tramite l'educazione che i saggi, o quelli ritenuti tali dalla collettività, impartiranno anche con l'esempio concreto della loro condotta.
Da questi modelli il giovane apprenderà che le virtù etiche consistono nella capacità di comportarsi secondo il "giusto mezzo" tra i vizi ai quali si contrappongono (ad esempio il coraggio è l'atteggiamento mediano da preferire tra la viltà e la temerarietà), sino a conseguire con l'abitudine un abito spontaneamente virtuoso”.
La più importante delle virtù etiche è la Giustizia.
« Se in verità l'intelletto è qualcosa di divino in confronto all'uomo, anche la vita secondo esso è divina in confronto alla vita umana.»
« La virtù è una disposizione abitudinaria riguardante la scelta, e consiste in una medietà in relazione a noi, determinata secondo un criterio, e precisamente il criterio in base al quale la determinerebbe l'uomo saggio. Medietà tra due vizi, quello per eccesso e quello per difetto»
Le virtù dall’intelligenza in su vengono considerate le virtù tipiche del filosofo che si eleva dal sensibile, staccandosi dalle cose al di fuori di lui che sono mutabili e molteplici, per riflettersi nel divino grazie alla sua intelligenza, scienza e sapienza
“Ma una tale vita sarà superiore alla natura dell’uomo, infatti non in quanto uomo egli vivrà in tal maniera, bensì in quanto in lui vi è qualcosa di divino. Giacché in confronto alla natura dell’uomo l’intelletto è qualcosa di divino, e anche la vita conforme a esso sarà divina in confronto alla vita umana. Non bisogna perciò seguire quelli che consigliano che, essendo uomini si attenda a cose umane e, essendo mortali, a cose mortali, bensì, per quanto è possibile, bisogna farsi immortali”.
(Etica Nicomachea)

Da qui si evince cosa intende Aristotele per Felicità dell’Uomo. L’uomo quindi è felice quando contempla il divino.
Altre frasi celebri:

·         “È a causa del sentimento della meraviglia che gli uomini ora, come al principio, cominciano a filosofare”
·         “Chi vuole comandare deve saper servire”
·         “Gli inferiori si ribellano per essere uguali e gli eguali per essere superiori. Questo è lo stato d’animo da cui nascono le rivoluzioni”
·         “Sono amico di Platone, ma sono ancor più amico della Verità”
·         “La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli”

la Libertà


Per Aristotele la Libertà è la possibilità di scegliere se aderire alla natura che esiste o di rifiutarla. Cioè la libertà di scegliere di essere virtuosi o di essere viziosi. Ogni essere ha la sua natura, ha il suo fine.
Utilizzare la matita per aprire una busta è usarla impropriamente (è contro natura), la sua natura ci dice che il suo vero fine è scrivere (per questo qualcuno l’ha realizzata). La natura c’è, esiste, e va riconosciuta, c’è un principio per natura di ogni cosa. La Libertà sta nello scegliere di andare verso la natura delle cose e degli esseri o di non riconoscerle e rifiutarle. È tutto sommato un’idea di giustizia. Siamo nel campo dell’Etica, cioè dell’agire, del realizzare. Tutta la cultura occidentale nasce dall’accettazione di questi presupposti.

La libertà vista dal modernismo di oggi

La Modernità nascerà invece per negare questi presupposti e per affermare che il bene di ogni essere non va ricercato nella natura, usando la propria razionalità, ma che l’Uomo deve essere libero di definire lui stesso, non la natura, qual è, e cosa è, il bene di volta in volta a seconda delle circostanze e del proprio tornaconto o comodità o piacere. Libertà assoluta, accettazione di più verità, sofferenza e ribellione per qualunque riferimento ad una Verità unica e assoluta valida per tutti. L’unico assoluto sono io, il mondo gira intorno a me. Il mio fine e il mio bene lo decido io.

Se per esempio l’utilità delle cose o degli esseri prevale come etica, il fine di tutto sarà l’utilità. È bene ciò che è utile, è male ciò che è inutile. Lavorare sodo e fare soldi è utile ed encomiabile, un bambino, un vecchio o un ammalato non è utile, anzi è un costo, meglio eliminarlo. L’utilità non è di per sè una cosa negativa, ma lo diventa se utilizzata come discriminante etico, come scusa per approvare delle ingiustizie.




I dati fondamentali del pensiero di Aristotele.


Aristotele si muove partendo dalla Sostanza, o meglio dalla scoperta della Sostanza.
Il dualismo che Platone aveva introdotto tra il mondo invisibile delle idee e quello visibile della realtà viene qui definitivamente superato, sciogliendo un nodo non da poco.


Il mondo è popolato o costituito da sostanze (persone, cose, piante, animali, oggetti, ecc.).
Rivediamo il concetto. La sostanza (sub stantia in latino, ousia in greco) è l'essente, ciò che esiste di per sé, sussiste autonomamente, non ha bisogno di appoggiarsi ad altri termini. L' accidente, invece, è qualcosa "che capita o non capita" “che accade o non accade” a qualcuno o a qualcosa, come l'essere bruno o biondo, alto o magro etc. Le principali differenze fra sostanza e accidenti sono tre: la Sostanza è autonoma, mentre gli accidenti hanno bisogno di "appoggiarsi" necessariamente a un altro termine; gli accidenti possono avere un grado, la sostanza no ("più buono, meno buono"; ma non esiste "più Socrate, meno Socrate"); gli accidenti possono anche avere un contrario (bello-brutto), la sostanza no; non esiste il contrario di Socrate.

Esiste una gradualità di valore tra le sostanze a ragione della maggiore perfezione del loro essere e al vertice di questa gradualità di perfezioni c’è la Sostanza per eccellenza che è Dio.
Dio è la Sostanza per eccellenza perché il suo essere è un Ente alla massima perfezione cioè è l’Essere stesso.

Ipsum esse per se subsitens”, che ha in se la ragione del proprio essere. questa Sostanza è talmente perfetta in se stessa da non aver bisogno di modalità accidentali in cui realizzarsi. Dio è Sostanza pura. Non ha bisogno di qualificazioni di alcun genere (luogo, colore, forma, ecc.). È Sostanza infinita, eterna, immutabile.

Ma come sono i suoi rapporti con le altre sostanze che invece hanno bisogno dei loro attributi (accidenti) per essere  reali? Egli è in sommo grado, in maniera infinita quelle perfezioni di cui gli enti partecipano e che si riassumono tutte in queste:
1.   L’Unità,
2.   la Verità,
3.   la Bontà,
4.   l’Ordine e
5.   la Bellezza
che Aristotele chiama i Trascendentali, cioè le proprietà che sono inseparabili dall’essere supremo e coincidono con il suo stesso essere (cioè non sono attributi, non sono cose che si aggiungono). Dio non ha il Bene, ma è la Bontà, Dio non ha il Vero, ma è la Verità, Dio non è Bello, perché è la Bellezza.

Gli Enti, pur partecipando del divino, dell’eterno e dell’immenso vivono un processo di trasformazione e possono farlo perché passano dalla Potenza all’atto. Sono cioè sempre nella possibilità di passare ad essere qualcos’altro. Il passaggio da un atto ad un altro atto attraverso la potenzialità.
Il movimento, come si realizza negli enti? Si realizza perché hanno alle loro spalle una causa che li spinge, una Causa efficiente, e hanno davanti a loro un punto di arrivo a cui tendono e che è la Causa finale. Questo è possibile perché in ogni ente c’è un principio di identità e c’è un principio di anonimato: la Forma e la Materia.

In che cosa consiste la felicità dell’Uomo, anzi dell’Uomo e dell’Umanità?
Qual è il punto di arrivo di questa felicità?
Nel Benessere? Necessario certamente, ma non sufficiente.
Il Benessere è il soddisfacimento di alcune delle cose di cui abbisogna l’uomo, ma la soddisfazione dell’uomo in quanto uomo vuole il soddisfacimento di tutte le sue esigenze, la perfezione di tutte le sue esigenze e di tutte le sue potenzialità. Queste hanno il loro vertice nella vita contemplativa dell’intelletto. La Felicità dell’Uomo è la sua perfezione. La perfezione dell’uomo consiste nel dare la sua piena espansione alla sua capacità contemplativa e intellettuale, cioè la comprensione della realtà, la comprensione dell’Uomo, la comprensione del Mondo, la comprensione di Dio e la loro relazione.

Aristotele e il matrimonio

Interessante è il pensiero di Aristotele sul matrimonio e sulla famiglia: “l’amicizia tra marito e moglie è naturale: l’uomo, infatti, è per sua natura più incline a vivere in coppia che associarsi politicamente, in quanto la famiglia è qualcosa di anteriore e più necessario dello stato”. Per  Aristotele i fini del matrimonio sono: 1. L’aiuto reciproco, 2. I figli (Etica nicomachea, 1162  16 e ss.). Già prima del Cristianesimo quindi, e non solo Aristotele, ma anche gli Stoici e i Pitagorici e poi Seneca e Cicerone, sostenevano che le uniche unioni lecite fossero quelle all'interno del matrimonio e finalizzate alla procreazione.

Questo è il pensiero di Aristotele, il più utile, il più datato (2.500 anni) e ancora insuperato per la perfezione dell’essere umano.



RIFLESSIONI di don Claudio Crescimanno


Enorme pregio di Aristotele e quello di essersi fatto carico della storia del pensiero dei primi tre secoli che lo hanno preceduto, permettendoci di fare tesoro di questa meravigliosa storia della ricerca della verità dell’Uomo che pensa e che si chiede i perché delle cose e di se stesso. Altra considerazione è che queste problematiche così ben catalogate si ripresenteranno per tutta la storia successiva fino ai nostri giorni. Problematiche che ruoteranno intorno al triplice oggetto della filosofia, cioè alla riflessione che l’Uomo fa su di se, su Dio e sul Mondo.
Aristotele su queste domande dà una soluzione complessiva, armonica e a tutt’oggi insuperata.

Aristotele spiegato ai ragazzi

Enciclopedia dei ragazzi (2005) di Stefano De Luca

Aristotele: La mente filosofica più universale dei Greci
Se il filosofo è colui che 'ama il sapere', Aristotele ‒ vissuto in Grecia nel 4  secolo a.C. ‒ ne ha rappresentato la massima incarnazione. La sua attività di ricerca è stata prodigiosa: si è occupato di metafisica, fisica, biologia, psicologia, etica, politica, poetica, retorica e logica, lasciando in ognuno di questi campi un'impronta indelebile. A questa immensa mole di ricerche Aristotele ha dato inoltre una veste sistematica, creando una vera e propria 'enciclopedia del sapere' che ha dominato la cultura occidentale sino al 17  secolo


Dall'Accademia al Liceo
Entrato a 17 anni nell'Accademia platonica, Aristotele vi rimase per vent'anni, confrontandosi con le più grandi menti del tempo. I rapporti con il maestro non furono sempre facili: Platone ammirava il giovane allievo ‒ lo aveva soprannominato 'l'intelligenza'‒ ma a volte si scontrava con lui per le critiche che questi gli rivolgeva. Alla morte di Platone Aristotele lasciò l'Accademia e iniziò un periodo di viaggi, durante i quali insegnò in varie città, si sposò e fece da precettore al futuro Alessandro Magno.
A 50 anni tornò ad Atene e fondò una sua scuola, detta Liceo (perché vicina al tempio di Apollo Licio) o Peripato (dal termine greco perìpatos, "passeggiata"), perché spesso Aristotele faceva lezione passeggiando per i vialetti del giardino. Ben presto il Liceo divenne più famoso dell'Accademia: è al suo interno che prese forma l'enciclopedia del sapere, articolata in scienze teoretiche, pratiche e poietiche (dal verbo greco poièin, "fare"), rispettivamente finalizzate alla conoscenza, all'azione e alla produzione.

Platone e Aristotele visti da Raffaello
Aristotele sentì il bisogno di fondare una sua scuola perché aveva elaborato una filosofia diversa da quella del maestro. Queste due 'scuole' diedero origine al più celebre dualismo della cultura occidentale, quello tra platonici e aristotelici. Il modo migliore per comprenderne il significato è quello di osservare uno splendido affresco dipinto da Raffaello nel 1509, la Scuola d'Atene. Il grande pittore italiano colloca i due filosofi al centro della scena: Platone leva la mano in alto, indicando il cielo, mentre Aristotele la stende davanti a sé, indicando la terra. I due filosofi si guardano come se stessero dialogando, mentre al loro fianco si collocano i seguaci, lungo linee simmetriche e opposte.

La mano di Platone si volge al cielo, cioè alle idee, perché considera imperfetta e inferiore la realtà di questo mondo: nelle idee egli cerca un modello e un criterio di giudizio. Aristotele, invece, è affascinato dalla varietà del mondo: il suo gesto indica la terra, cioè la realtà, di cui indaga con meraviglia ogni aspetto, mosso dal desiderio di capire e spiegare. Per Platone il filosofo sarà dunque essenzialmente un educatore e un politico, il cui compito consiste nell'indicare al mondo 'come deve essere'; per Aristotele, invece, il filosofo sarà in primo luogo uno scienziato, il cui scopo è spiegare la realtà 'così come è', nella sua inesauribile varietà.

Metafisica
Secondo Aristotele l'uomo è spinto a filosofare, cioè a conoscere, dalla meraviglia che gli enigmi grandi e piccoli della realtà suscitano in lui. E se ogni scienza particolare arreca felicità, perché scioglie qualche enigma, la metafisica offre la più alta forma di felicità, perché risponde alle domande più profonde dell'uomo. Si tratta, infatti, della scienza teoretica per eccellenza: essa non studia un aspetto particolare della realtà ‒ come la fisica e la matematica, che studiano il movimento e la quantità ‒ ma la realtà nel suo complesso, di cui ricerca le cause ultime. Anche i primi filosofi avevano cercato il "principio" di tutte le cose (in greco arché), ma lo avevano individuato in un'unica causa, mentre secondo Aristotele ogni cosa è quello che è per una molteplicità di cause (materiali, formali, efficienti e finali). Celeberrimo è l'esempio della statua. La sua causa materiale è il marmo; la sua causa formale, ciò che fa assumere al marmo quella determinata forma, cioè l'idea che sta nella mente dell'artista; la causa efficiente è l'azione dello scalpello che modifica il marmo; la causa finale è il fine per cui è stata fatta, che può essere il desiderio di gloria o il bisogno di denaro.

Fisica
Quella di Aristotele ‒ vista con gli occhi del fisico moderno ‒ è una fisica 'ingenua', basata cioè sull'esperienza comune. Stando a quest'ultima, la Terra sembra stare ferma, mentre il Sole si muove nel cielo; inoltre i corpi celesti, a differenza di quelli terrestri, sembrano rimanere uguali e si muovono circolarmente. Partendo da queste osservazioni Aristotele elabora una concezione geocentrica e disomogenea dell'Universo. Geocentrica, perché la Terra sta immobile al centro dell'Universo, mentre il Sole e i pianeti le ruotano attorno. Disomogenea, perché si basa sulla distinzione tra due zone: quella celeste (dalla luna in su), nella quale i corpi sono eterni, immutabili e si muovono di moto circolare, e quella sublunare (dalla luna al centro della Terra), nella quale i corpi sono mutevoli, composti da elementi (terra, acqua, aria, fuoco) e caratterizzati dal moto rettilineo. Tale moto è dovuto alla naturale tendenza dei corpi verso il loro 'luogo naturale', come dimostra il fatto che le pietre, composte di terra, cadono verso il basso, mentre le bolle, composte d'aria, vanno verso l'alto. Tale concezione dell'Universo, ripresa da Tolomeo, dominò sino al 16  secolo.

Etica
Etica e politica sono scienze pratiche: esse sono infatti finalizzate a individuare il bene, affinché i singoli uomini e gli Stati agiscano in modo giusto. Occupandosi del mutevole mondo umano, esse offrono un sapere meno certo, ma non meno importante, delle scienze teoretiche. La riflessione etica di Aristotele parte dal problema della felicità: tutti gli uomini la considerano il bene supremo, ma ognuno la intende a modo suo. Occorrerà, dunque, stabilire, in primo luogo, in cosa consista veramente la felicità. Ora, poiché la felicità consiste nel realizzare al meglio il proprio compito (il musicista, per esempio, è felice quando compone una bella musica, il medico quando guarisce l'ammalato), la felicità dell'uomo consisterà nel vivere secondo ragione, giacché è la ragione che lo distingue da tutti gli altri esseri viventi.
Le virtù consisteranno, dunque, nell'uso della ragione, sia per esprimerne al meglio le potenzialità (virtù intellettuali) sia per controllare gli istinti e le passioni (virtù etiche, dal greco éthos "comportamento"). Queste ultime consistono nello scegliere il giusto mezzo tra due eccessi opposti, come il coraggio tra la viltà e la temerarietà o la generosità tra l'avarizia e la prodigalità. Tutte le virtù etiche, sottolinea Aristotele, sono "abiti", cioè disposizioni ad agire in modo equilibrato che si rafforzano tramite l'esercizio.

Politica
L'uomo, secondo Aristotele, è un animale naturalmente socievole. Soltanto vivendo in società gli uomini possono realizzare le loro potenzialità, così come gli organi possono vivere soltanto all'interno del corpo. Ma questa concezione non deve condurre alla negazione delle differenze individuali. Aristotele rifiuta il comunismo teorizzato dal suo maestro, perché ritiene che abolendo la proprietà privata non solo non sparirebbero i mali della convivenza umana, ma sorgerebbe una società economicamente povera e spiritualmente grigia. L'unità sociale nasce invece proprio dalla compresenza delle differenze, così come nella musica l'armonia scaturisce dalla varietà degli accordi e dei toni.
Quanto alle forme di governo, se Platone preferiva l'aristocrazia (il governo dei migliori, che a suo parere erano i sapienti), Aristotele preferisce la politìa, (da polìtes "cittadino"), ossia il governo della maggior parte dei cittadini, perché è convinto che l'insieme dei cittadini giudichi meglio di alcuni individui eccellenti. Chi è, si chiede Aristotele, il miglior giudice di un pranzo? Il cuoco, che è un esperto, o gli invitati? Gli invitati, perché le capacità di giudizio dei singoli si sommano tra di loro e finiscono per superare quelle dell'esperto. Perché la politìa funzioni è però necessario che si formi un'ampia classe media, né troppo ricca, né troppo povera.

Aristotele e l'arte
Platone considerava pericolosa l'arte perché allontana l'uomo dalla verità - essa infatti imita la realtà, che è una copia imperfetta delle idee - e perché rappresenta passioni negative. Per Aristotele, invece, imitare il mondo reale non è affatto un difetto; quanto alle passioni, è vero che l'arte ne suscita di forti, come la pietà o il terrore, ma lungi dal farle esplodere aiuta piuttosto gli uomini a liberarsene (catarsi).

Archivio blog


Nessun commento:

Posta un commento